News

Nhoa: Guglielminotti, semestre record
ANSA - MILANO, 15 Luglio - NHOA (già Engie EPS), il gruppo attivo nello stoccaggio di energia e nella mobilità...

IP & Atlante together for electric mobility in Italy
The first 26 fast and ultra-fast Atlante points of charge in IP service stations by year-end By March 2023, another...

NHOA’s Global Engineering Center in Milan visited by Western Australia’s Premier
Milan, 30 June 2022 – NHOA’s Global Engineering Center in Milan was visited yesterday by the Hon. Mark McGowan,...

Carlalberto Guglielminotti at ASP day
Milan, 18 February 2022 – On 10 February, Carlalberto Guglielminotti, CEO of NHOA Group, was invited to hold a keynote...

Carlalberto Guglielminotti, speaker at Mediobanca Italian Mid Cap Conference 2022
Milan, 25 January 2022 - Carlalberto Guglielminotti, CEO of NHOA Group, took part in the “Italian Mid Cap conference...

Parliamentary Hearing – Carlalberto Guglielminotti, CEO NHOA
Parlamento Italiano, Aula della commissione Ambiente - Mercoledì 22 Settembre 2021 NHOA CEO Guglielminotti attends a...

Forum Ambrosetti – Cernobbio 2021, Carlalberto Guglielminotti Interview
MilanoFinanza.it - Venerdì 3 Settembre 2021 Cernobbio 2021, parla Carlo Alberto Guglielminotti (Nhoa)

Forum Ambrosetti, videointerviste: la voce dei protagonisti
Il Sole 24 Ore - Venerdì 3 Settembre 2021 Il racconto dei protagonisti dell’incontro annuale che si svolge in riva al...

Urgent attention for the European grids: investments of 35 billion by 2030
La Repubblica – 12 Aprile 2021 – A&F Primo Piano AutomotiveArticolo La Repubblica (1)

Carlalberto Guglielminotti, Speaker at Bocconi University for the Algebris Chair in Long-Term Investment and Absolute Return
Carlalberto Guglielminotti held a seminar on venture capital for the brightest students of Bocconi University, who every year are selected on merit to attend the Algebris Chair in Long-Term Investment and Absolute Return Training Camp.

InnoTechCast, Leaders’ View on Innovation: il modello ENGIE EPS
Carlalberto Guglielminotti (CEO & GM, ENGIE EPS) e Giovanni Ravina (CIO, ENGIE EPS) sono stati i protagonisti dell’ultima puntata di InnoTechCast, il podcast della InnoTech community di The European House Ambrosetti. Al centro della discussione il rapporto di ENGIE EPS con l’innovazione; nel corso dell’intervento si è parlato di energy storage e degli ultimi progetti dell’azienda nel campo dell’eMobility.

“Il ruolo della mobilità elettrica per un futuro sostenibile”, la prospettiva di ENGIE EPS
Carlalberto Guglielminotti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ENGIE EPS, è intervenuto lo scorso 17 novembre come relatore all’Innovation Meeting “Il ruolo della mobilità elettrica per un futuro sostenibile”, organizzato dalla Innotech Community di The European House Ambrosetti.

Fca-Engie Eps, alleanza elettrica
Milano Finanza – 13 Novembre
Fca-Engie Eps, alleanza elettrica

Fca e Engie Eps insieme per la sfida dell’elettrico
Il Giornale – 13 Novembre
Fca e Engie Eps insieme per la sfida dell’elettrico

Mobilité électrique: Fiat Chrysler et Engie EPS veulent créer une co-entreprise
Le Figaro – 12 Novembre
Le constructeur automobile Fiat Chrysler (FCA) et Engie EPS, la branche technologique d’Engie, active dans les systèmes de stockage d’énergie, ont annoncé jeudi leur volonté de créer une co-entreprise, qui deviendrait un leader européen de la mobilité électrique.

La start up nata a Torino e diventata leader del settore
Il Sole 24 Ore –13 Novembre
La start up nata a Torino è diventata leader del settore.

Fiat Chrysler Automobiles and ENGIE EPS Plan to Join Forces in a JV Creating a Leading Company in the e-Mobility Sector
Bloomberg – 12 Novembre
Fiat Chrysler Automobiles and ENGIE EPS Plan to Join Forces in a JV Creating a Leading Company in the e-Mobility Sector

Fiat Chrysler and Engie Eps to set up e-mobility joint venture
Reuters – November 12
Fiat Chrysler and Engie EPS, a division of French utility Engie that focuses on energy storage systems and microgrids, plan to set up a joint venture to take full advantage of an expected boom in electric mobility. The carmaker’s Italian division and Engie EPS, which is also based in Italy, have signed a memorandum of understanding aimed at setting up the joint venture in the first quarter of 2021 […].

Fiat Chrysler Automobiles-ENGIE Eps , un canone mensile per ricaricare l’auto elettrica
Corriere della Sera – 12 Novembre
FCA Italy ed ENGIE Eps daranno vita a una joint venture per creare una «azienda leader nel panorama europeo della e-mobility», per sviluppare «soluzioni e servizi innovativi pensati per consentire a tutti di accedere alla mobilità elettrica in maniera semplice e conveniente». Lo hanno annunciato giovedì 12 le due società.

FCA, intesa con ENGIE Eps per joint venture nella mobilità elettrica
La Stampa – 12 Novembre
FCA Italy, società interamente controllata da Fiat Chrysler Automobiles N.V. ed ENGIE Eps, player tecnologico italiano dell’Energy Storage e dell’e-Mobility, hanno stipulato un Memorandum d’Intesa volto a costituire una joint venture per creare un’azienda leader nel panorama europeo della e-Mobility che potrà avvalersi delle risorse finanziarie e della consolidata esperienza industriale di FCA e del know-how tecnologico e del portafoglio di proprietà intellettuale di ENGIE Eps.

FCA-ENGIE Eps, maxi accordo per la mobilità elettrica
La Repubblica – 12 Novembre
Una collaborazione che va avanti da anni e che ora si trasforma in una joint venture nel segno della mobilità sostenibile. Fiat Chrysler Automobiles e ENGIE Eps hanno firmato un memorandum per lavorare insieme e creare una nuova società nel comparto dell’e-mobility che poggi su entrambe le gambe: da un lato le risorse finanziarie ed l’esperienza industriale di FCA, dall’altra il know-how tecnologico e le soluzioni di proprietà di ENGIE Eps.

FCA, accordo con ENGIE Eps per jv leader nella mobilità elettrica
Il Sole 24 Ore – 12 Novembre
Accordo tra FCA ed ENGIE Eps per la creazione di una joint venture «leader nel panorama europeo della e-mobility». Nel dettaglio, FCA Italy ed ENGIE Eps, società attiva nell’energy storage e nella mobilità elettrica, hanno stipulato un memorandum d’intesa che dovrebbe portare alla nascita della jv nel primo trimestre del 2021.

Intervista a Carlalberto Guglielminotti: ENGIE Eps e la sfida dell’eMobility.
All’interno del ciclo di eventi “Obbligati a crescere” de Il Messaggero, Guglielminotti si è soffermato sui progetti...

La sfida per alimentare i veicoli è in casa. Un piano per produrre 50mila easyWallbox
Il Messaggero – 16 ottobre 2020
La sfida per alimentare i veicoli è in casa. Un piano per produrre 50mila easyWallbox

Carlalberto Guglielminotti: presentation of the V2G pilot project
Torino, 14 Settembre 2020
Speech by Carlalberto Guglielminotti (Chief Executive Officer of ENGIE Eps)

Auto elettrica: oggi il caricatore dialoga con la rete
Il Sole 24ore – 4 settembre 2020
A margine del Forum The European House Ambrosetti, parla Carlalberto Guglielminotti, amministratore delegato di Engie EPS: “L’auto elettrica registra un trend di grande crescita anche in Italia.

Il futuro è la mobilità elettrica
La Stampa – 6 settembre 2020
Il futuro è la mobilità elettrica

FCA dà la scossa al polo elettrico. Nuovo hub di ricarica a Mirafiori
Corriere della Sera Torino – 15 settembre 2020
Con, in prospettiva, 700 auto elettriche connettibili, il nuovo hub di ricarica “vehicle to the grid” si candida a diventare più grande al mondo. Il nuovo centro è stato costruito all’interno dell’impianto di Fiat Chrysler durante il lockdown e grazie alla collaborazione con Engie Eps e Terna.

IL CASO/EPS – L’auto elettrica ora si ricarica a casa
Corriere della Sera – 25 maggio 2020
«Engie ci ha dato gli strumenti per la crescita, ma ci ha lasciato l’indipendenza, fondamentale per innovare ai ritmi di una startup e non di una grande azienda»

A Mirafiori l’impianto Vehicle-to-Grid (V2G) più grande del mondo
La Repubblica – 20 maggio 2020
Iniziati i lavori per il colossale sistema che consentirà all’auto elettrica di scambiare energia con la rete di distribuzione.
Arriva dalla collaborazione tra Fiat Chrysler Automobiles ed ENGIE Eps il faraonico progetto di voler realizzare l’impianto Vehicle-to-Grid (V2G, quando l’auto elettrica scambia energia con le reti di distribuzione) più grande al mondo.

FamilyWorking: ecco come conciliare famiglia e lavoro nella Fase 2
Il Sole 24Ore – Alley Oop – 19 maggio 2020
Si torna al lavoro, ma le scuole restano chiuse. Un rebus degno del grande enigmista italiano Orofilo. E’ quello che ogni famiglia con figli sotto i 14 anni sta cercando di risolvere con rocambolesce soluzioni, spesso rabberciate, fra babysitter da reintegrare-trovare-pagare, nonni da proteggere e capi che “va bene lo smart working ma ora riprendiamo le attività a pieno regime”. Insomma molti genitori ringraziano le tecnologie, che come babysitetr funzionano benissimo, ma che ci fanno sentire tanto in colpa.

Smartworking, si cambia. ENGIE Eps inventa il family working per la fase 2: «Costi più bassi»
Corriere della Sera – 6 maggio 2020
Quanto costa a un’impresa ripartire con la fase 2? Calcolatrice alla mano, costa meno mettere a regime lo smartworking dei dipendenti che organizzare il rientro con nuovi turni, mascherine e percorsi obbligati.

ENGIE Eps launches FamilyWorking
Milano, 30 aprile 2020
“In this climate of absolute uncertainty, regarding specially the schools and nurseries re-opening, smart working is not a solution, but a titanic challenge for families, who find themselves having to manage a full-time job, remotely, which does not involve a conciliation with the family routine”, Carlalberto Guglielminotti, CEO of ENGIE Eps, commented. “As an entrepreneur I feel the duty to give an answer and concrete tools, beginning with my employees, to protect not only their health, but also their psychological and family balance. It is because of this that we launched FamilyWorking, a new corporate organizational structure: it is our answer to the crisis, from which we are confident we will emerge soon, but also our proposal of the future’s way of working , in which speed and balance will be fundamental to re-start fast, more united and strong than before”.

Il sogno (realizzato) del “plug and play”
Economy – Aprile 2020
Le parole magiche sono “senza modificare l’impianto elettrico” o se siete tecnologici “plug and play”. È questo il vantaggio della Easy Wallbox, realizzata in esclusiva per Fiat Chrysler Automobiles da Engie Eps, l’azienda nata da uno spin off del Politecnico di Torino, quotata a Parigi e specializzata in sistemi di immagazzinamento dell’energia ed e-mobility.

Carlalberto Guglielminotti nominato dal World Economic Forum unico italiano tra i giovani più influenti del mondo
Corriere della Sera – Lunedì 30 Marzo 2020
La strana primavera di Torino, aria tersa ma gelida, comincia dalle strategie per il mondo che verrà dopo la crisi. Da Davos, la località delle alpi svizzere dove ogni anno si riuniscono i potenti del pianeta del World Economic Forum, è partita una chiamata diretta a un cellulare torinese, quello di Carlalberto Guglielminotti.

My All-In Commitment to contain Coronavirus surge
Linkedin – 15 marzo 2020
In a dramatic moment, I think we should focus more than ever on our sense of responsibility.

Carlalberto Guglielminotti unico italiano nominato Young Global Leader dal World Economic Forum
Milano, 12 marzo 2020
L’Amministratore Delegato di ENGIE Eps è stato nominato Young Global Leader dal World Economic Forum per la capacità di innovare e promuovere il cambiamento sostenibile.

Intesa FCA-ENGIE Eps: colonnina low-cost per ricariche in garage
Il Sole 24Ore – 28 Febbraio 2020
Un dispositivo low cost per la ricarica domestica, installabile in garage senza l’intervento di un elettricista, capace di ricaricare l’auto elettrica o ibrida plug-in senza aumentare la potenza contrattuale del contatore. E senza blackout.

Auto elettrica, intesa ENGIE Eps e FCA per la ricarica a casa
MF – 28 Febbraio 2020
In esclusiva per FCA, ENGIE Eps ha creato easyWallbox, soluzione che consente di ricaricare direttamnete dal box di casa, o da una normale presa di corrente, le auto elettriche o ibride plug-in, senza bisogno di modificare l’impianto elettrico.

Auto elettriche e ibride: arriva la colonnina «facile» per il box
Corriere della sera – 26 febbraio 2020
La easyWallbox si fissa con due tasselli al muro del garage e non richiede modifiche all’impianto elettrico. Basta una presa schuko. Fino a 180 km di autonomia con una ricarica notturna.
